fbpx
Indagini patrimoniali e accertamenti bancari

Indagini patrimoniali e accertamenti bancari: come agire

Se non avete idea di come si possano portare avanti delle indagini patrimoniali e degli accertamenti bancari, potete trovare sicuramente utile questo articolo.

Di seguito vi spiegheremo come poter attivarsi in tal senso, cercando di fornirvi alcune nozioni basilari per poter agire al meglio.

Indagini patrimoniali

Le indagini patrimoniali non sono altro che delle indagini che servono a scoprire a quanto ammontano eventuali beni materiali e non materiali attribuiti ad un determinato soggetto.

Queste sono particolarmente utili per capire se ciò che è posseduto realmente da un soggetto sia effettivamente pignorabile: nel gergo tecnico si dice “attaccabile in sede di giudizio”.

Sono delle vere e proprie indagini a tutti gli effetti, che riescono a far emergere l’entità di beni immobili e mobili in possesso di una persona fisica o di un’azienda

Queste investigazioni possono essere sostenute sia per quanto riguarda l’Italia, sia per quanto riguarda l’estero e risultano fondamentali prima di procedere ad eventuali cause. Sono determinanti, in particolar modo, quando bisogna capire ciò che ha da perdere un soggetto specialmente se risulti debitore non pagante.

Solitamente è lo stesso avvocato che fa sapere al proprio cliente che sia necessaria una indagine di questo tipo, prima di procedere con azioni legali: la procedura, infatti, consente di conoscere l’entità e la presenza di eventuali beni che possano essere attaccati per far saldare il debito eventuale in essere. 

Non si parla, quindi, soltanto di conti bancari, ma anche immobili, beni mobili e fonti di reddito varie. Queste indagini, inoltre, sono particolarmente utili anche in caso di debitore non pagante da un’azienda che è in fallimento. Ricordiamo che quando parliamo di beni che vengono ricercati da questo tipo di indagine, possiamo riferirci persino a redditi derivanti da pensione INPS o gestione di eventuali attività economiche.

E’ ovvio che le indagini patrimoniali dovrebbero essere portate avanti proprio da esperti del settore.

Hai bisogno di un’Indagine Patrimoniale?

 

Accertamenti bancari

Gli accertamenti bancari invece, sono uno strumento utilizzato solitamente dall’Amministrazione Finanziaria per procedere con l’accertamento dei redditi dei contribuenti. 

Si tratta di una forma di controllo molto invasiva, necessaria spesso per far sì che vengano accertate eventuali irregolarità in una transazione finanziaria e non solo. Vista la natura invasiva della procedura, questa necessita di una autorizzazione e consente di ottenere dati, notizie e documentazioni specifiche su rapporti e operazioni tra contribuente ed eventuale intermediario finanziario.

Dopo aver stabilito quale sia il soggetto su cui effettuato l’accertamento, c’è necessità di una autorizzazione specifica per conoscere i dati bancari e nel caso in cui si parli di un’attività portata avanti dalla Guardia di Finanza, allora è necessaria l’autorizzazione del comando Regionale. Se l’autorizzazione viene rilasciata, allora gli intermediari devono per legge fornire tutte le movimentazioni effettuate negli anni e nei periodi sotto controllo ed eventualmente giustificare le transazioni. 

Si tratta di provvedimenti molto particolari, in quanto consentono di ottenere delle informazioni molto riservate. 

Importante sapere, inoltre, che si tratta di presunzioni legali per cui è prevista la prova contraria a carico del contribuente e quindi una determinata somma presa in oggetto viene considerata presuntivamente come maggior reddito.

Indagini bancarie

Le indagini bancarie  riguardano invece l’acquisizione di informazioni, notizie e dati relativi ai rapporti, continuativi o anche occasionali intrattenuti dal soggetto indagato con gli istituti di credito con Poste Italiane o con un qualsiasi altro istituto finanziario.

La finalità è, ovviamente, quella di far emergere posizioni attive su cui agire per effettuare un pignoramento verso terzi (sia che siano aziende, sia che siano privati) o per conoscere la situazione patrimoniale di una controparte.

Attraverso l’acquisizione e l’analisi di informazioni, infatti, gli studi legali, possono procedere con maggiore facilità e rapidità a svolgere le attività volte a recuperare un credito o a individuare capitali che l’indagato non vuole far conoscere.

Queste tipologie di indagini hanno bisogno di essere realizzate da mani esperte! Noi di Vision ci occupiamo proprio di questo.

Hai bisogno di un’Indagine Bancaria?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *